Lettera n. 882

Mittente
Fortini, Franco
Destinatario
Incisa, Agnese
Data
17 agosto 1978
Luogo di partenza
Ameglia
Luogo di arrivo
[Torino]
Lingua
italiano
Incipit
Cara Agnese, penso rimanere qui sino al 15 di settembre.
Explicit
Con saluti e buon tempo a voi tutti, mi firmo | Franco Fortini
Regesto
Fortini, che rimarrà ad Ameglia fino al 15 settembre (salvo necessità particolari della casa editrice), chiede le date previste per la discesa a Taranto. I giorni 2-4 e 26-31 ottobre, e 1-5 novembre non sarà reperibile a Milano. Le sue lezioni a Siena iniziano con la settimana del 13 novembre. A seconda delle necessità della casa editrice, Fortini potrebbe partecipare alle riunioni dei mercoledì 13, 20 o 27 settembre, e conferma la sua presenza l'8 e il 22 novembre, il 6 e il 20 dicembre. Aggiornamenti sulle attività di Fortini: 1) sta elaborando un progetto dettagliato per il Baudelaire con il dr. Giacomo Magrini [cfr. Fortini a Giulio Einaudi, 18 gennaio 1978, #449] 2) ha letto l'introduzione e le note, molto appropriate, alle poesie di Tommaseo, e riferirà a voce su queste e sui Canti illirici 3) allega tre brevi schede di lettura (sospetta che la Welty sia un'autrice della casa) e chiede di ricevere le letture più consistenti (preferibilmente poco in tedesco) prima dell'inizio, a ottobre, dell'a.[nno] a.[ccademico] 4) informare Papagno e Romano che Fortini sta lavorando energicamente alla voce Letteratura, e riferire a Papuzzi della sua disponibilità per quanto è di sua competenza. Domanda a chi indirizzare una nota spese marzo-luglio [cfr. Incisa a Fortini, 15 settembre 1978, #843]
Nomi citati
  • Baudelaire, Charles
  • Magrini, Giacomo
  • Tommaseo, Niccolò
  • Welty, Eudora
  • Papagno, Giuseppe
  • Romano, Ruggiero
  • Papuzzi, Alberto
Testimoni
  • Torino, Archivio di Stato di Torino, Einaudi, Einaudi, Serie «Corrispondenza con collaboratori italiani», cartella 83, fascicolo 1263 («Fortini»)
    896