Lettera n. 874

Mittente
Fortini, Franco
Destinatario
Molina, Oreste
Data
29 dicembre 1977
Luogo di partenza
Ameglia
Luogo di arrivo
[Torino]
Lingua
italiano, latino
Incipit
Caro Molina, non ho potuto concludere la revisione delle bozze nel tempo voluto.
Explicit
Si abbia, caro Molina, i miei migliori auguri per il 1978. Suo | Franco Fortini
Regesto
Fortini non ha potuto concludere la revisione delle bozze nel tempo voluto. Ritorna a Milano intorno a metà mese, ma il 9 gennaio sua moglie consegna tutto al corriere [cfr. Ernesto Ferrero a Fortini, 22 febbraio 1978, #671]. Va tutto bene; solo, pare più corretto (così come nella recentissima edizione dell'opera in versi di Montale) spostare alla fine, dopo i testi, la nota 1946 e la prefazione 1967 a Foglio di via, e la Nota introduttiva 1969 a Poesia e errore. Nelle due raccolte più antiche c'è una dozzina di varianti (rifacimenti di singoli versi, variazioni dell'usus scribendi, restituzione di una lezione precedente sostituita nell'edizione Mondadori). I numerosi toponimi andrebbero con la maiuscola (Ponte alla Badia, Giardino d'Estate, ecc.). Occorre dedicare una pagina a ogni frammento de Il falso vecchio, o sostituendo la numeraione araba con quella romana, o intitolandoli con le prime parole (come esemplificato nelle correzioni all'indice). Al più presto Fortini potrà controllare le seconde bozze, che per le note saranno le prime. Molina ricordi ancora a Bollati l'importanza che questo volume ha per Fortini, e lo preghi di informare Fortini sulle scelte per la copertina, meglio in due che in tre colori [cfr. Fortini a Giulio Bollati, 14 settembre 1977, #165; Fortini a Giulio Bollati, 26 settembre 1978, #166]. Ginzburg ha mostrato a Fortini la copertina con i nuovi caratteri, migliori dei precedenti troppo perentori. Ricordare a Cerati l'opportunità di una ripresa pubblicitaria per Questioni di frontiera in gennaio.
Nomi citati
  • Leiser, Ruth
  • Montale, Eugenio
  • Bollati, Giulio
  • Ginzburg, Natalia
  • Cerati, Roberto
  • Fortini, Livia
Testimoni
  • Torino, Archivio di Stato di Torino, Einaudi, Einaudi, Serie «Corrispondenza con collaboratori italiani», cartella 83, fascicolo 1263 («Fortini»)
    884